Uno dei metodi con cui alla SPES facciamo autofinanziamento è Il servizio di Gastronomia a domicilio.
Le pietanze vengono preparate direttamente dalla nostra cucina e la maggior parte delle volte sono realizzate con le materie prime delle nostre serre e delle cooperative che come la nostra si adoperano per una filiera corta e sociale.
Il servizio porta a porta è nato per necessità ad inizio pandemia, ma è continuato e continuerà perché la comodità di ricevere a casa i prodotti pronti è particolarmente piaciuta ai nostri amici.
Richiedere e ricevere i nostri prodotti è molto semplice.
Creiamo ogni settimana un menù diverso con consegna a domicilio il sabato mattina. C’è anche la possibilità di ritirare il proprio ordine presso il centro diurno Spes di Roverino o il Negozio Spes in Via Aprosio a Ventimiglia.
Il termine per ordinare sono le ore 12.00 del venerdì, per permettere alla cucina e alla logistica di organizzarsi.
Oltre ai piatti del menù, rigorosamente di stagione ( generalmente un primo, un secondo, un contorno e un dolce, con sempre una proposta vegetariana, e a volte biscottini salati di vari gusti ) , ci sono due volte al mese i prodotti dell’orto Spes (verdure e agrumi).
I menù vengono pubblicati su tutti i nostri canali, Telegram, Facebook e WhatsApp e per chi lo vuole anche mandati direttamente via messaggio, corredati di link al modulino per l’ordinazione. Inoltre è sempre attivo il “telefonino Spes” – +39 327 375 80 33 – al quale potrete chiamare o mandare messaggi a qualsiasi ora e con qualsiasi richiesta.
Questo è un servizio in più che sostiene le nostre attività e che affianca il lavoro dei nostri operatori nel “Negozio Spes” di Via Aprosio a Ventimiglia aperto al pubblico dal giovedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00.